info@lionsluino.it | Luino, Via Martiri 40 |

Inserisci i tuoi dati

Password persa? 

Ricorda Password:

NO

SI

Procedura Ripristino Password.

Inserisci l'email con la quale ti sei registrato e clicca Ripristina.
Riceverai un'email con un link che ti permetterà di scegliere una nuova password.

homehomePHOTOGALLERYLA FILOSOFIA DEL COKTAIL

La filosofia del coktail

Il professor Roberto Riva ci presenta la sua "filosofia del coktail"

“Oltre ad essere un grande barman, Roberto Riva è un uomo di molteplici, solide e meditate letture. Letture che, invecchiate come in un prezioso barrique, hanno distillato un profondo sapere della vita. Sapere che – sulle orme di Brillat-Savarin – si è materializzato in qualcosa di concreto, di estremamente concreto come un cocktail. […] Per tale motivo, Filosofia del cocktail di Roberto Riva – barman, alchimista e filosofo – è un libro da gustare come un raffinato cocktail e da meditare come una lettura filosofica perché ‘addolcisce’ la sapienza, ‘umanizza’ la logica e aiuta a rendere migliore questo nostro mondo. E non è poco”. Queste belle parole del prof. Claudio Bonvecchio, riportate nella presentazione del libro, spiegano bene il senso letterario del libro scritto da Roberto Riva, rivelando le sue molteplici capacità, attitudini ed interessi. Riva, attualmente docente del CFP Luino ma con una lunga esperienza come barman professionista, ha presentato il libro la sera di venerdì 5 aprile, in un meeting del Lions Club Luino che si è svolto al Camin Hotel Luino. Una piacevole serata (tra le sue qualità vi è anche quella di essere un eccellente oratore), durante la quale il qualificato ospite ha parlato di cocktail, liquori, distillati, viaggiando idealmente in un mondo che, da sempre, affascina. Con lui, alla cena – meeting, hanno partecipato i suoi colleghi del CFP, la scuola luinese che prepara, grazie alla professionalità di docenti preparati, i barman del futuro, oltre naturalmente ad altre figure professionali (cuochi, falegnami, estetiste e parrucchiere, florovivaisti, meccanici, elettricisti). La ‘squadra’ del CFP Luino era capitanata dal direttore, Silvano Zauli. Alla serata ha partecipato Alessandra Miglio, assessore comunale e componente del CDA del CFP e il prof. Paolo Pellicini che ha riassunto in una breve ma coinvolgente relazione, il contenuto del libro, evidenziandone la parte filosofica. Aiutato dai suoi allievi Mattia Vecchiatti e Vianca Abreu, Riva ha preparato un delizioso cocktail, talmente buono da essere gustato anche dagli astemi … Va bene la filosofia, ma anche il palato è stato protagonista del meeting Lions.